Matrimonio - Nullità del matrimonio - La delibazione della sentenza ecclesiastica di nullità del matrimonio concordatario : L'ordinamento italiano è caratterizzato dalla compresenza di diverse forme di matrimonio: il matrimonio esclusivamente civile, regolato dagli artt. 79 e ss. c.c., quello esclusivamente religioso, proprio di varie confessioni religiose, ed il matrimonio frutto del Concordato del 1929 ossia il c.d. matrimonio concordatario. Quest'ultimo sorto dall'accordo tra lo Stato italiano e la Chiesa Cattolica consente agli sposi di contrarre il sacramento del matrimonio, di fronte a un ministro di culto cattolico, secondo le regole del diritto canonico, e nello stesso tempo di essere assoggettati agli effetti che derivano dal vincolo matrimoniale, secondo quanto previsto dal Codice civile.Con un solo atto pertanto gli sposi acquistano la qualità di coniugi nell'ordinamento della Chiesa Cattolica, e nell'ordinamento dello Stato italiano. Il matrimonio cattolico, avente per la Chiesa valore di sacramento acquista effetti civili nel momento in cui viene trascritto nei registri dello Stato.
SCARICA GRATUITAMENTE LA DISPENSA COMPLETA!
La delibazione della sentenza ecclesiastica di nullità del matrimonio concordatario
Nessun commento:
Posta un commento