venerdì 21 luglio 2017

Massimo Bossetti - Appello alla giustizia – Ergastolo? [DOWNLOAD DISPENSE GRATIS]


Appello alla giustizia – Ergastolo?
La parte in cui un cattivo finisce dietro le sbarre e non può più nuocere mi è sempre piaciuta anche nei film.
Passano mesi o anni, sembra un vicolo cieco e alla fine via, trovato, era proprio lui.
Tutti dormono tranquilli e si godono il Tg.
Partono poi i "eh, te l'avevo detto" conditi da "era facile, metterci così tanti anni, assurdo!".
Siamo il paese dei commissari tecnici quando gioca l'Italia e dei giudici infallibili quando ci scappa un morto.
C'è ancora un grado di giudizio però!!
Si perché da noi le cose si fanno bene. Anche dopo anni siamo i migliori a lasciare aperta la porta dei colpi di scena.
Ma non è un film, qui qualcuno ha preso l'ergastolo davvero.
Non mi è mai piaciuta la massa. Sono sempre andato contro corrente.
Facciamolo insieme stavolta. Mettiamoci dalla parte di quelli che non ci stanno alle regole della giustizia.
Difficile dimenticare chi ha pagato il prezzo di un insulto così, però fingiamo. Prove certe? Un DNA che dice 99 e non 100, tempi e metodi sbagliati. Un dubbio.
Più di uno. E tutti contro.
Si perché quando spendi milioni e passano
anni, la gente vuole il mostro. Si ma...il furgone era quello o era solo simile o magari uguale?
No!! Il DNA dice che lui era con lei!
Non è vero, dice che una parte di DNA era su di lei, è diverso.
No! È chiaro che ha abusato di lei poi l'ha uccisa!
O forse l'hanno incastrato. Il DNA era lì, magari non lui.
Che significa allora "giustizia"?
A volte credo sia un sinonimo di buonsenso o di maggioranza. Il popolo vuole dormire sogni tranquilli, vuole che i soldi vengano spesi bene. Vogliono una storia a lieto fine. Fosse per il popolo Pietro Maso sarebbe ancora in galera, la Franzoni impiccata.
E Bossetti?
Bossetti ha avuto quello che si merita?
Si, al 99%...
Meglio avere un quasi omicida dentro che un quasi colpevole fuori.
D’altronde come lo giustificheresti un errore di questo tipo, con un maxi risarcimento?
Giusto, la legge lo prevede. Ricordo un certo Sollecito, detenuto 4 anni in carcere poi rilasciato.
Lui il risarcimento l’ha chiesto, ci mancherebbe, era innocente, hanno detto.
Però, misteri della legge, glielo hanno negato.
Due pesi, due misure, due persone.
Una fuori e una dentro, 1-1, palla al centro.
Franco Quadalti

https://drive.google.com/file/d/0B3gEQ4Y3gvH1SVNQZC1OVFpsLUU/view?usp=sharing



Nessun commento:

Posta un commento