sabato 20 gennaio 2018

Regime patrimoniale dei coniugi [DOWNLOAD DISPENSE APPUNTI RIASSUNTI GRATIS DI GIURISPRUDENZA]


Il matrimonio è un negozio giuridico con cui due soggetti di sesso diverso costituiscono una comunione di vita materiale e spirituale. In mancanza di una definizione codicistica, la nozione si ricava dalla legge 989/1970 in materia di divorzio. Tale comunione di vita tra due soggetti impone una regolamentazione dei loro rapporti patrimoniali. La riforma del diritto di famiglia  - l.151/1975 -  ha posto come regime patrimoniale legale dei coniugi la comunione. Ciò significa che, in assenza di un diverso accordo tra le parti, il regime patrimoniale quale disciplina dei diritti e dei poteri dei coniugi in ordine all’acquisto e alla gestione dei beni, è regolato dalle norme in tema di comunione legale, a differenza della disciplina dettata dal codice civile nella sua originaria formulazione, ispirata ad una visione gerarchica dei rapporti di famiglia, in cui il regime legale era quello della separazione dei beni.

SCARICA GRATUITAMENTE LA DISPENSA COMPLETA!
Regime patrimoniale dei coniugi 
https://drive.google.com/file/d/1x-acFiizFQuwr9zv3hiKm0voTg8z_jBO/view?usp=sharing

Nessun commento:

Posta un commento