COSTI DI UNA VALUTA COMUNE
CAPITOLO 1. COSTI DI UNA VALUTA COMUNE
Agli inizi degli anni Sessanta del XX secolo ebbe inizio con Robert Mundell la “teoria delle aree valutarie ottimali” che si è concentrata nell’ambito dell’analisi dei costi-benefici di un’unione monetaria, sull’aspetto relativo ai costi.
Spostamenti della domanda Si supponga che per qualche motivo i consumatori dell'Unione Europea spostino le loro preferenze da prodotti francesi a prodotti di fabbricazione tedesca.
SCARICA GRATUITAMENTE LA DISPENSA COMPLETA!
Dispensa il bilancio di esercizio
Nessun commento:
Posta un commento