lunedì 18 dicembre 2017

Riassunto Istituzioni Diritto privato Torrente [DOWNLOAD DISPENSE APPUNTI RIASSUNTI GRATIS DI GIURISPRUDENZA]


DIRITTO PRIVATO TORRENTE 
SITUAZIONI GIURIDICHE SOGGETTIVE
Rapporto Giuridico: relazione tra due soggetti regolata dall’ordinamento. Rapporto giuridico particolare situazione giuridica>>soggetto attivo, passivo; parti-terzo.
Situazione giuridica può consistere>>rapporto giuridico, qualificazione di
persone(capace, coniuge), o di cose(demanialità…).
Diritto Soggettivo(attivo): potere di agere licere per soddisfare proprio interesse individuale protetto dall’ordinamento.
Potestà e Uffici: non sono liberi>>diritti-doveri>>esercitano certi poteri d’azione nell’interesse altrui(padre, tutore).
Facoltà: sono dipendenti dal diritto stesso in quanto sono in esse comprese; non si prescrivono se non si prescrive il diritto stesso(appore confini).
Aspettativa: interesse preliminare del soggetto tutelato in via strumentale.
Esercizio del diritto e realizzazione>>2 momenti differenti. La realizzazione può essere spontanea o coattiva; L’abuso del diritto soggettivo è un caso particolare>>se non diversamente disposto qui iure suo utitur neminem laedit.
Tipi di diritto: assoluti, relativi, potestativi(chiedere divisione di un bene comune). Interesse: si intende qualunque bene, vantaggio, utilità costituente obbiettivo o movente dell’agire di un soggetto. Si distingue in pubblico e privato; se l’interesse riceve piena tutela giuridica>>diritto soggettivo.
Interesse legittimo: in ambito di rapporti tra privati e pubblici poteri>>potere del singolo di verificare corretto esercizio del potere pubblico.
L’atto può essere impugnato al TAR per: vizio di incompetenza, violazione di legge, eccesso di potere. Dal 1999 cassazione>>ammissibile risarcimento del danno per violazione interesse legittimo.
Diritto soggettivo(passivo): può consistere in un obbligo o un generico dovere di astensione. Particolare è la figura dell’onere>>esercizio di un potere è  condizionato da un adempimento(non prevede sanzione per inattuazione).
Acquisto di un diritto a: 
titolo originario>>sorge a favore di una persona senza esserle trasmesso(occupazione, usucapione, possesso res nullius).
titolo derivativo>>trasmesso da una persona ad altra di due tipi: .....



SCARICA GRATUITAMENTE LA DISPENSA COMPLETA!
Riassunto Istituzioni Diritto privato Torrente


https://drive.google.com/file/d/1RVj8FTFswrEdvxy4SGZ0JpOuv0scf7iZ/view?usp=sharing

Nessun commento:

Posta un commento