domenica 24 settembre 2017

Dispensa Scienze delle finanze [1/2] [DOWNLOAD DISPENSE APPUNTI RIASSUNTI GRATIS DI ECONOMIA]


L’economia è la scienza orientata al soddisfacimento dei bisogni. Nel concetto di economia c’è il rapporto tra sacrificio e beneficio. Questo è abbastanza facile perché ognuno di noi sa di che cosa ha bisogno e quanto e fino a che punto è disposto a sacrificarsi per ottenere il bene necessario a soddisfarlo.In microeconomia ognuno di noi fa i conti con se stesso ed il risultato della valutazione che si effettua e chiaro: stabilire la misura del sacrificio e quella dell’utilità è semplice ed altrettanto semplice è la scelta..Le cose si complicano quando dalla micro si passa alla macro, alla Politica economica e alla Scienza delle Finanze. Ci si trova di fronte ad una situazione generalizzata; si valuta il problema del soddisfacimento dei bisogni da un punto di vista collettivo. La possibilità di rapportare il sacrificio “certo” con il possibile soddisfacimento del bisogno e quindi il conseguimento dell’utilità, soprattutto con la sua misura, è più difficile. Ad esempio ciò che paghiamo per le forze dell’ordine, le quali sono impegnate per evitare che coloro che si vogliono comportare in maniera diversa dalle regole agiscano contro gli altri, posso dire, come singolo, che corrisponde all’utilità che esse mi danno? Certamente no! Eppure devo contribuire al loro mantenimento. Come faccio a dire che le forze dell’ordine sono utili? Sono in grado di stabilire l’utilità che con la loro presenza le forze dell’ordine mi rendono? Se supponiamo che l’1% del mio reddito contribuisce al loro mantenimento, sono in grado di misurare l’utilità che da questo 1% che mi viene prelevato, io ottengo? Certamente no.
 SCARICA GRATUITAMENTE LA DISPENSA!
Scienze delle finanze PARTE 1


https://drive.google.com/file/d/0B3gEQ4Y3gvH1QzVjZ2pQOFBfTFE/view?usp=sharing

Nessun commento:

Posta un commento