Il diritto delle assicurazioni comprende tradizionalmente due grandi settori disciplinari: la normativa relativa alla disciplina del contratto, inteso in senso stretto e il diritto d'impresa, intendo con quest'ultima fattispecie la relativa normativa di vigilanza. Il contratto di assicurazione, come già sopraccennato è regolato dal codice civile. I contratti relativi a particolari rischi trovano la loro disciplina in norme speciali: le assicurazioni marittime e aeronautiche nel codice della navigazione, l'assicurazione obbligatoria r.c.a. e natanti nella legge 990/1969 e successive modificazioni, altri contratti sono disciplinati da convenzioni internazionali, quali ad esempio le assicurazioni r.c. degli esercenti impianti nucleari.
SCARICA GRATUITAMENTE LA DISPENSA COMPLETA!
Nessun commento:
Posta un commento