mercoledì 30 agosto 2017

Diritto penale generale [DOWNLOAD DISPENSE APPUNTI RIASSUNTI GRATIS DI GIURISPRUDENZA]


Che cosa legittima il ricorso dello Stato alla pena? Quali sono i presupposti e gli scopi?
La risposta è offerta dalle teorie della pena:
• Teoria retributiva – la pena statuale si legittima come un male inflitto dallo Stato per compensare (retribuire) il male che un uomo ha inflitto ad un altro uomo o alla società; è assoluta, svincolata dalla considerazione di un qualsivoglia fine da raggiungere.
• Teoria generalpreventiva – legittima la pena come mezzo per orientare le scelte di comportamento della generalità dei suoi destinatari (fa leva sugli effetti di intimazione correlati al contenuto della pena, tali da neutralizzare le spinte a delinquere dei consociati).
• Teoria specialpreventiva – la pena è uno strumento per prevenire che l’autore di un reato commetta in futuro altri reati. Tale funzione può essere assolta nella forma della risocializzazione, della intimidazione o della neutralizzazione (renderlo inoffensivo)........

SCARICA GRATUITAMENTE LA DISPENSA COMPLETA!
Diritto penale generale

Nessun commento:

Posta un commento