IL PENSIERO GRECO
Nell’antica Grecia la scuola non mirava ad avviare l’individuo ad una professione ma piuttosto a formare uomini liberi in grado di operare scelte consapevoli.
Il concetto-guida per il soggetto inserito nella città-stato (polis) era quello che l’interesse politico (interesse della polis) era assolutamente prioritario rispetto all’interesse individuale che pure in esso era ricompreso.
Le istituzioni democratiche con le quali si reggeva la città di Atene consentivano a tutti i cittadini di partecipare attivamente al governo della polis.
Si diffuse la fiducia nel popolo di poter riformare tutta la vita umana attraverso la razionalità.
SOCRATE:
(non scrisse nulla, il suo pensiero ci è pervenuto attraverso le ricostruzioni fatte da Platone, suo discepolo)
Conoscere se stessi. Autorità interna della coscienza, illuminata dalla Ragione, per una consapevolezza critica del proprio agire.
Necessità dell’istruzione come sviluppo della ragione da cui conseguire l’attitudine ad applicare a tutte le sfere della vita dei criteri razionali utili a far trionfare la ragionevolezza, rischiaratrice di tutti i problemi della vita.
Chi aveva fede nella ragione era sicuro di potere e dovere giungere a scoprire un bene non solo per sé ma anche per gli altri.
Occorreva educare i giovani a mettersi al servizio della ragione, sviluppare in loro il pensiero razionale. Solo chi arrivava a percepire cosa fosse il bene per la città poteva aspirare a prendere parte della cosa pubblica.
Compito dei cittadini era rispettare le leggi e le sentenze in una sorta di Patto con lo Stato. In cambio lo stato garantiva al cittadino adempiente tutti i vantaggi derivanti da questo suo impegno.
Il cittadino che percepiva l’iniquità di una legge non poteva arbitrariamente disattenderla ma poteva provare a cambiarla. Se non ci riusciva , poteva scegliere di andare a vivere altrove.
SCARICA GRATUITAMENTE LA DISPENSA COMPLETA!
download dipsense gratis, download dispense, download dispense università gratis, download appunti gratis, download appunti università, download riassunti gratis, download riassunti università gratis, download riassunti universitari, download appunti universitari, download appunti giurisprudenza, download dispense giurisprudenza, download riassunti giurisprudenza, download dispense economia, download appunti economia, download riassunti econonomia, scaricare diepsense gratis, scaricare appunti gratis, scaricare riassunti gratis, scaricare riassunti giurisprudenza, scaricare appunti giurisprudenza, come scaricare riassunti giurisprudenza gratis, come scaricare riassunti giurispurdenza gratis, come scaricare dispense diritto ecclesiastico, appunti diritto privato, riassunto diritto privato, riassunto diritto pubblico gratis
Nessun commento:
Posta un commento