giovedì 31 agosto 2017

Storia del diritto romano [DOWNLOAD DISPENSE APPUNTI RIASSUNTI GRATIS DI GIURISPRUDENZA]


Le XII TAVOLE Il quadro storico in cui nasce l’idea della XII tavole è quello del tormentato rapporto tra patrizi e plebei. Siamo nell’età repubblicana. Si decise pertanto di sospendere le magistrature in vigore nel 451-450 e di nominare una commissione di 10 uomini (decemviri) con poteri illimitati (non erano soggetti nemmeno alla provocatio ad populum) per scrivere le leggi (decemviri legibus scribundis). Dovevano assicurare a tutti uguaglianza di fronte alla legge.
Non vi parteciparono plebei. A capo vi era Appio Claudio. Furono votate dai comizi centuriati 10 tavole. Ma nel 450 fu nominato un secondo collegio con anche i plebei, che scrisse altre due tavole. Ma queste furono giudicate INIQUE (es. introdussero il divieto di nozze tra plebei e patrizi, che poi fu revocato da una legge posteriore). Il collegio si abbandonò presto ad eccessi ed arbitri, il popolo si ribellò e fece cadere il governo dei decemviri, ripristinando le magistrature repubblicane. È molto importante quindi sottolineare come il decemvirato non aveva solo poteri legislativi, ma anche politici. Nel 449 a.c. i consoli Valerio ed Orazio, con la lex valeria Horatia pubblicarono............

SCARICA GRATUITAMENTE LA DISPENSA COMPLETA!
Storia del diritto romano
https://drive.google.com/file/d/0B3gEQ4Y3gvH1T0pacmFSWWZfTTg/view?usp=sharing


Nessun commento:

Posta un commento