venerdì 27 ottobre 2017

Abuso di dipendenza economica [DOWNLOAD DISPENSE APPUNTI RIASSUNTI GRATIS DI ECONOMIA]


Il divieto di abuso di dipendenza economica è sancito dalla legge n.192/1998, che disciplina la subfornitura nelle attività produttive. Il divieto, elaborato in materia di subfornitura, colpisce tutte le condizioni ingiustificatamente gravose cui è sottoposta un'impresa (cliente o fornitrice) che si trova in uno stato di dipendenza economica rispetto ad una impresa committente, la quale ultima impone condizioni eccessivamente squilibrate a proprio vantaggio. E' bene chiarire che con il contratto di subfornitura si suole indicare il fenomeno della cooperazione tra imprese, ossia dell'affidamento ad imprese minori, da parte di imprese più grandi, della predisposizione di talune parti del prodotto finale o dello svolgimento di talune fasi del processo produttivo, con conseguente tendenziale dipendenza del subfornitore dalle direttive impartite dall'impresa committente. A norma dell'art. 9 della suddetta legge infatti, si considera dipendenza economica la situazione in cui un'impresa sia in grado di determinare, nei rapporti commerciali con un'altra impresa, un eccessivo squilibrio di diritti e di obblighi. La posizione di dipendenza è valutata tenendo conto anche della reale possibilità per la parte che abbia subito l'abuso di reperire sul mercato alternative soddisfacenti. Sul piano sanzionatorio, poi, l'abuso della posizione economica dominante è punito con la nullità dei patti attraverso i quali esso è esercitato.


SCARICA GRATUITAMENTE LA DISPENSA COMPLETA!
Abuso di dipendenza economica

https://drive.google.com/file/d/0B3gEQ4Y3gvH1eTRBME5kYXA0TkU/view?usp=sharing

Nessun commento:

Posta un commento