sabato 7 ottobre 2017

Dispensa Scienze delle finanze - Il sistema pensionistico [2/2] [DOWNLOAD DISPENSE APPUNTI RIASSUNTI GRATIS DI ECONOMIA]

Il sistema pensionistico italiano, così come i principali sistemi previdenziali europei, è di tipo “a ripartizione”, e si basa su un sistema di calcolo che è stato oggetto di modifiche nelle ultime riforme.
Tale sistema si basa sul principio che le prestazioni degli attuali pensionati siano finanziate con i contributi versati oggi dai lavoratori attivi e dai datori di lavoro. Non c’è quindi un accantonamento dei contributi pagati dall’individuo nella sua vita lavorativa, in quanto i contributi versati sono immediatamente spesi per pagare la pensione di qualcun altro e la nostra pensione sarà pagata da qualcuno che lavorerà quando noi smetteremo di farlo.
Nel sistema “a capitalizzazione”, invece, la pensione di un individuo è funzione diretta dei contributi versati dallo stesso nella vita lavorativa.
I sistemi di calcolo
Il sistema di calcolo delle pensioni può essere di due tipi:
- retributivo;
- contributivo.
SCARICA GRATUITAMENTE LA DISPENSA 
Dispensa Scienze delle finanze - Il sistema pensionistico [2/2]
https://drive.google.com/file/d/0B3gEQ4Y3gvH1UVlYS1RBdTlXaWc/view?usp=sharing

Nessun commento:

Posta un commento